Fu una figura chiave della Resistenza a Fiesole. Funzionario agli Uffizi e partigiano combattente, ospitava in casa con la moglie Giusta Nicco le riunioni clandestine del CLN fiesolano. Salvò i capolavori degli Uffizi dalle bombe e recuperò le opere d’arte degli ebrei fiorentini. A Fiesole fu consigliere e assessore nel dopoguerra.
Leggi tuttoDate Archives → Aprile 25, 2020
Bella ciao, il concerto virtuale della Filarmonica
La Filarmonica di Fiesole tradizionalmente tiene un concerto in piazza Mino la mattina del 25 aprile, per festeggiare la Liberazione. Quest’anno, ovviamente, questo non è possibile. Così, il Fiesolano ha chiesto alla Filarmonica di suonare a distanza, ciascun musicista a casa propria, il brano che non mancava mai a quel concerto: Bella Ciao.
Leggi tutto