Jonathan Nelson ci parla di un capolavoro di Jacopo del Sellaio conservato nel Museo Bandini. E ci racconta di come questo dipinto possa avere un messaggio anche per i nostri giorni.
Leggi tuttoDate Archives → Maggio 2020
PVM, ripartono i corsi di ginnastica: dal pilates allo yoga. Anche all’aria aperta
La PVM, la Polisportiva Valle del Mugnone riprende la propria attività, con i propri corsi di ginnastica: dal pilates al corpo libero fino allo yoga. Piccoli gruppi, distanziamento, rigide norme sui percorsi di ingresso e di uscita.
Leggi tuttoSemplificazione in vista: presto i tavoli in piazza Mino. Anche a Fiesole i centri estivi per i bambini.
Nei prossimi giorni la Giunta adotterà un disciplinare flessibile per consentire l’uso del suolo pubblico agli esercenti. Nel Consiglio Comunale di oggi si è parlato anche di centri estivi per bambini, che si terranno anche a Fiesole, e di riduzione della Tari per le attività chiuse durante l’emergenza sanitaria.
Leggi tuttoGiovedì 28 il Consiglio comunale in diretta Facebook
Si tiene domani pomeriggio, giovedì 28 maggio, a partire dalle 15, il Consiglio Comunale. La seduta sarà trasmessa in diretta su Facebook sulla pagina del Comune.
Leggi tuttoVentisette anni fa la strage dei Georgofili
Erano nate a Fiesole Nadia, nove anni, e Caterina, di appena 50 giorni, le due vittime più giovani dell’attentato mafioso nel centro di Firenze. Nella notte del 27 maggio 1993 un’autobomba uccise l’intera famiglia Nencioni – Fabrizio, Angela e le due bimbe – e lo studente universitario Dario Capolicchio.
Leggi tuttoCasa del Popolo di Fiesole, pizze a domicilio o da asporto
La Casa del Popolo di Fiesole ha attivato il servizio di asporto e di consegna a domicilio della pizza.
Leggi tuttoC’è chi non riapre
Ci sono attività che non riapriranno a Fiesole. Decisioni meditate già prima e accelerate dalla situazione che si è creata con la pandemia, con l’assenza di turismo
Leggi tuttoDomani le Frecce Tricolori sorvolano Firenze
Domani mattina, martedì 26 maggio, la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori sorvolerà Firenze. L’orario preciso non è stato ancora comunicato dall’Aeronautica, ma il passaggio dovrebbe avvenire all’incirca fra le 10,15 e le 10,30.
Leggi tuttoFiesole, 1979-1996: i pionieri italiani del parto dolce
Dall’ottobre del 1979 al maggio del 1996 il reparto di maternità del Sant’Antonino di Fiesole realizzò una rivoluzione, ponendosi all’avanguardia in Italia. Fra parto dolce o in acqua, padri in sala parto o il travaglio trascorso passeggiando sulla terrazza con vista su Firenze. Armando Cutrera e la sua squadra di medici e ostetriche portarono avanti un “metodo Fiesole” che metteva la donna al centro del parto. E tante donne venivano qui a partorire da tutta Italia.
Leggi tuttoVentuno spettacoli, capienza ridotta, cinema ad agosto. È ufficiale: l’Estate Fiesolana si farà. Ecco il nuovo programma
Neri Marcorè, Edoardo Leo, Lella Costa e Chiara Francini. Sono questi alcuni dei nomi della 73esima Estate Fiesolana che – e ora è ufficiale: lo hanno annunciato gli organizzatori PRG e Music Pool – si farà, con un calendario ridotto a ventuno serate di spettacoli e una capienza del Teatro Romano limitata a 380 posti, così da garantire il distanziamento necessario fra gli spettatori.
Leggi tutto