La volta che Dario Fo venne al Teatro Romano a raccontare Michelangelo

Un premio Nobel che racconta il genio del Rinascimento. Il primo è Dario Fo, il secondo Michelangelo. Era l’estate del 2007 e Fo venne al Teatro Romano di Fiesole per tenere, in prima assoluta, questa lezione spettacolo. Si intitolava “Michelangelo, tegno nelle mani occhi e orecchi” e Fo raccontava con il suo ineguagliabile stile, alternando ironia e serietà, la vicenda umana del grande artista, mostrandolo come realmente era.

Raiplay mette a disposizione quello spettacolo integralmente. Clicca qua per vederlo.