Il Fiesolano

Damiano Fedeli

Damiano Fedeli

Giornalista professionista e fotografo freelance, classe 1974. Vivo a Fiesole con mia moglie e tre gatte. Scrivo e fotografo per giornali e periodici, come il Corriere della Sera e La Lettura.

Accardo e Muti al grande convegno online che chiude l’anno dedicato a Piero Farulli: scienziati e musicisti a confronto. Con un appello al Governo: più musica nelle scuole

Tre giorni per parlare di musica e conoscenza con musicisti – fra cui Salvatore Accardo e Pavel Vernikov – direttori d’orchestra – come il maestro Riccardo Muti – scienziati di varie discipline. È il grande convegno “Formazione 2020 – Musica e conoscenza”, appuntamento che avrebbe dovuto tenersi in presenza ma che, per la situazione sanitaria, si svolgerà solo online, dal 2 al 4 dicembre.

Leggi Tutto »

Bonus da 500 euro per pc e internet: i cittadini di Fiesole non lo possono chiedere

Da qualche giorno si può richiedere il bonus fino a 500 euro a famiglia per acquistare pc, tablet, servizi web e strumenti per navigare. Ma non per i cittadini di Fiesole. La Toscana ha chiesto infatti di limitare il bonus alla metà circa dei propri comuni e il nostro non rientra nella lista dove pure ci sono Borgo San Lorenzo o Pontassieve. Eppure il voucher doveva servire a favorire le zone con scarse connessioni.

Leggi Tutto »

Senza negozi (e senza servizi) si rischia il deserto

Natale è tradizionalmente il momento degli acquisti, un periodo importante per la nostra economia. Se dovessimo essere nuovamente limitati nei movimenti, abbiamo due strade: andare a fare compere su internet, oppure nei negozi del vicinato. Quelli che tengono insieme le nostre comunità.

Leggi Tutto »

Non abbiamo imparato niente

Chi pensava che tutto quello che abbiamo passato nei mesi scorsi ci avrebbe resi migliori, ha dovuto ben presto fare i conti con una realtà diversa. Dopo i mesi estivi in cui tanti hanno fatto finta di nulla bollando come cassandre quanti mettevano in guardia sull’arrivo dell’autunno, adesso ci troviamo a fare i conti con una situazione che torna a farsi difficile. Colpevolmente impreparati. E complici i nervi tesi per una situazione che da sanitaria diventa inevitabilmente crisi economica e sociale, la reazione in tanti è stata quella di dare una colpa a qualcuno.

Leggi Tutto »

Auditorium: firmato il contratto. Sarà terminato e inaugurato entro il 2021

Forse è la volta buona per l’auditorium di piazza del Mercato a Fiesole: sarà completato e inaugurato, dopo una vicenda ultra ventennale, entro il prossimo anno. È stato appena firmato, infatti, il contratto per l’affidamento della struttura alla società – la Teatro di Fiesole srl – nata appositamente per il completamento e la gestione della struttura.

Leggi Tutto »

Anche il vescovo di Fiesole schedato nel megadatabase dell’azienda cinese Zhenhua: raccolti i dati di 2,5 milioni di persone in tutto il mondo

Una fuga di dati portata alla luce dalla stampa internazionale – in Italia dal Foglio – rivela l’esistenza di un archivio di due milioni e mezzo di persone (4500 solo in Italia) schedate da una società cinese che la stampa internazionale indica come collegata al governo di Pechino. Quali gli scopi di questa lista nella strategia di penetrazione economica mondiale di Pechino?

Leggi Tutto »

Maturità, la nostra notte “priva” degli esami

Esami al via per 500mila studenti in tutta Italia. Niente scritto, solo un maxi orale interdisciplinare di un’ora. Abbiamo chiesto ad alcuni maturandi fiesolani come stanno vivendo questo esame. Fra chi è dispiaciuto per la modalità e chi è contento: “sarà qualcosa che avremo fatto solo noi”.

Leggi Tutto »

Il Fiesolano cambia pelle

Il Fiesolano prosegue la sua missione nel raccontare le storie, le idee, le persone del nostro territorio. Ma si trasforma in un settimanale, con più approfondimento e meno aggiornamenti dell’ultim’ora.

Leggi Tutto »

Accardo e Muti al grande convegno online che chiude l’anno dedicato a Piero Farulli: scienziati e musicisti a confronto. Con un appello al Governo: più musica nelle scuole

Tre giorni per parlare di musica e conoscenza con musicisti – fra cui Salvatore Accardo e Pavel Vernikov – direttori d’orchestra – come il maestro Riccardo Muti – scienziati di varie discipline. È il grande convegno “Formazione 2020 – Musica e conoscenza”, appuntamento che avrebbe dovuto tenersi in presenza ma che, per la situazione sanitaria, si svolgerà solo online, dal 2 al 4 dicembre.

Leggi Tutto »

Bonus da 500 euro per pc e internet: i cittadini di Fiesole non lo possono chiedere

Da qualche giorno si può richiedere il bonus fino a 500 euro a famiglia per acquistare pc, tablet, servizi web e strumenti per navigare. Ma non per i cittadini di Fiesole. La Toscana ha chiesto infatti di limitare il bonus alla metà circa dei propri comuni e il nostro non rientra nella lista dove pure ci sono Borgo San Lorenzo o Pontassieve. Eppure il voucher doveva servire a favorire le zone con scarse connessioni.

Leggi Tutto »

Senza negozi (e senza servizi) si rischia il deserto

Natale è tradizionalmente il momento degli acquisti, un periodo importante per la nostra economia. Se dovessimo essere nuovamente limitati nei movimenti, abbiamo due strade: andare a fare compere su internet, oppure nei negozi del vicinato. Quelli che tengono insieme le nostre comunità.

Leggi Tutto »

Non abbiamo imparato niente

Chi pensava che tutto quello che abbiamo passato nei mesi scorsi ci avrebbe resi migliori, ha dovuto ben presto fare i conti con una realtà diversa. Dopo i mesi estivi in cui tanti hanno fatto finta di nulla bollando come cassandre quanti mettevano in guardia sull’arrivo dell’autunno, adesso ci troviamo a fare i conti con una situazione che torna a farsi difficile. Colpevolmente impreparati. E complici i nervi tesi per una situazione che da sanitaria diventa inevitabilmente crisi economica e sociale, la reazione in tanti è stata quella di dare una colpa a qualcuno.

Leggi Tutto »

Auditorium: firmato il contratto. Sarà terminato e inaugurato entro il 2021

Forse è la volta buona per l’auditorium di piazza del Mercato a Fiesole: sarà completato e inaugurato, dopo una vicenda ultra ventennale, entro il prossimo anno. È stato appena firmato, infatti, il contratto per l’affidamento della struttura alla società – la Teatro di Fiesole srl – nata appositamente per il completamento e la gestione della struttura.

Leggi Tutto »

Anche il vescovo di Fiesole schedato nel megadatabase dell’azienda cinese Zhenhua: raccolti i dati di 2,5 milioni di persone in tutto il mondo

Una fuga di dati portata alla luce dalla stampa internazionale – in Italia dal Foglio – rivela l’esistenza di un archivio di due milioni e mezzo di persone (4500 solo in Italia) schedate da una società cinese che la stampa internazionale indica come collegata al governo di Pechino. Quali gli scopi di questa lista nella strategia di penetrazione economica mondiale di Pechino?

Leggi Tutto »

Maturità, la nostra notte “priva” degli esami

Esami al via per 500mila studenti in tutta Italia. Niente scritto, solo un maxi orale interdisciplinare di un’ora. Abbiamo chiesto ad alcuni maturandi fiesolani come stanno vivendo questo esame. Fra chi è dispiaciuto per la modalità e chi è contento: “sarà qualcosa che avremo fatto solo noi”.

Leggi Tutto »

Il Fiesolano cambia pelle

Il Fiesolano prosegue la sua missione nel raccontare le storie, le idee, le persone del nostro territorio. Ma si trasforma in un settimanale, con più approfondimento e meno aggiornamenti dell’ultim’ora.

Leggi Tutto »