
Riaprono i musei di Fiesole. E organizzano visite gratuite per i weekend
Riaprono al pubblico venerdì 12 giugno il Museo Archeologico e il Museo Bandini. Con un programma di visite guidate gratuite per i fine settimana (su prenotazione).
Riaprono al pubblico venerdì 12 giugno il Museo Archeologico e il Museo Bandini. Con un programma di visite guidate gratuite per i fine settimana (su prenotazione).
È uno strumento importante per sostenere associazioni di volontariato nel sociale, istituzioni culturali, associazioni sportive. O per le attività sociali del Comune. Ecco i destinatari per chi vuole scegliere di destinarlo con la propria firma a un soggetto del nostro territorio.
Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema non avrà un’edizione 2020: il riconoscimento slitta al prossimo anno. Il riconoscimento nato nel 1966 per volontà del Comune di Fiesole e organizzato dal 2000 in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano non si terrà a causa della situazione sanitaria internazionale.
La Scuola di musica di Fiesole riparte con le lezioni in presenza. Con un piano in due fasi: prima pianoforte e strumenti a corda, poi dal 29 giugno anche i fiati.
Con un post sulla propria pagina Facebook l’hotel di lusso ha annunciato la riapertura.
Da domani 5 giugno le mascherine chirurgiche distribuite gratuitamente dalla Regione non sono più distribuite dalle farmacie ma dai giornalai.
Nei prossimi giorni la Giunta adotterà un disciplinare flessibile per consentire l’uso del suolo pubblico agli esercenti. Nel Consiglio Comunale di oggi si è parlato anche di centri estivi per bambini, che si terranno anche a Fiesole, e di riduzione della Tari per le attività chiuse durante l’emergenza sanitaria.
La Casa del Popolo di Fiesole ha attivato il servizio di asporto e di consegna a domicilio della pizza.
Ci sono attività che non riapriranno a Fiesole. Decisioni meditate già prima e accelerate dalla situazione che si è creata con la pandemia, con l’assenza di turismo
Domani mattina, martedì 26 maggio, la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori sorvolerà Firenze. L’orario preciso non è stato ancora comunicato dall’Aeronautica, ma il passaggio dovrebbe avvenire all’incirca fra le 10,15 e le 10,30.
Neri Marcorè, Edoardo Leo, Lella Costa e Chiara Francini. Sono questi alcuni dei nomi della 73esima Estate Fiesolana che – e ora è ufficiale: lo hanno annunciato gli organizzatori PRG e Music Pool – si farà, con un calendario ridotto a ventuno serate di spettacoli e una capienza del Teatro Romano limitata a 380 posti, così da garantire il distanziamento necessario fra gli spettatori.
Questo sabato riapre al pubblico l’area del Teatro romano. Dalla prossima settimana riaccende gradualmente i motori la biblioteca (anche se la riapertura parziale delle sale agli utenti avverrà dal primo giugno).
Il prossimo fine settimana riprendono le messe con la partecipazione dei fedeli a Fiesole, in cattedrale e in Santa Maria.
Immagini realizzate col drone, e non solo, con San Domenico, il centro di Fiesole e Maiano.
Il mercato del lunedì verrà fatto nel parcheggio di via San Martino per poter rispettare le distanze.
Le regole della ripartenza varate dalla Regione Toscana in accordo con le normative nazionali.
In un’intervista alla Rai Toscana Anna Ravoni si è detta sicura che il festival, con un programma rivisto e una limitazione sul numero delle persone, quest’estate si terrà.
Si intitola “Fiesole, il nuovo Rinascimento” ed è il video che Fiesole City e Proloco hanno appena lanciato, coinvolgendo tante attività fiesolane che hanno mandato un loro video messaggio di speranza per la ripartenza.
Ci sono anche gli agriturismi fra le attività ricettive che possono ospitare persone autorizzate a spostarsi durante la Fase 2. Lo ha precisato il Governo.
Iscrizioni per il nido di Fiesole e quello di Compiobbi solo online fino al 31 maggio.
Riaprono al pubblico venerdì 12 giugno il Museo Archeologico e il Museo Bandini. Con un programma di visite guidate gratuite per i fine settimana (su prenotazione).
È uno strumento importante per sostenere associazioni di volontariato nel sociale, istituzioni culturali, associazioni sportive. O per le attività sociali del Comune. Ecco i destinatari per chi vuole scegliere di destinarlo con la propria firma a un soggetto del nostro territorio.
Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema non avrà un’edizione 2020: il riconoscimento slitta al prossimo anno. Il riconoscimento nato nel 1966 per volontà del Comune di Fiesole e organizzato dal 2000 in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Gruppo Toscano non si terrà a causa della situazione sanitaria internazionale.
La Scuola di musica di Fiesole riparte con le lezioni in presenza. Con un piano in due fasi: prima pianoforte e strumenti a corda, poi dal 29 giugno anche i fiati.
Con un post sulla propria pagina Facebook l’hotel di lusso ha annunciato la riapertura.
Da domani 5 giugno le mascherine chirurgiche distribuite gratuitamente dalla Regione non sono più distribuite dalle farmacie ma dai giornalai.
Nei prossimi giorni la Giunta adotterà un disciplinare flessibile per consentire l’uso del suolo pubblico agli esercenti. Nel Consiglio Comunale di oggi si è parlato anche di centri estivi per bambini, che si terranno anche a Fiesole, e di riduzione della Tari per le attività chiuse durante l’emergenza sanitaria.
La Casa del Popolo di Fiesole ha attivato il servizio di asporto e di consegna a domicilio della pizza.
Ci sono attività che non riapriranno a Fiesole. Decisioni meditate già prima e accelerate dalla situazione che si è creata con la pandemia, con l’assenza di turismo
Domani mattina, martedì 26 maggio, la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori sorvolerà Firenze. L’orario preciso non è stato ancora comunicato dall’Aeronautica, ma il passaggio dovrebbe avvenire all’incirca fra le 10,15 e le 10,30.
Neri Marcorè, Edoardo Leo, Lella Costa e Chiara Francini. Sono questi alcuni dei nomi della 73esima Estate Fiesolana che – e ora è ufficiale: lo hanno annunciato gli organizzatori PRG e Music Pool – si farà, con un calendario ridotto a ventuno serate di spettacoli e una capienza del Teatro Romano limitata a 380 posti, così da garantire il distanziamento necessario fra gli spettatori.
Questo sabato riapre al pubblico l’area del Teatro romano. Dalla prossima settimana riaccende gradualmente i motori la biblioteca (anche se la riapertura parziale delle sale agli utenti avverrà dal primo giugno).
Il prossimo fine settimana riprendono le messe con la partecipazione dei fedeli a Fiesole, in cattedrale e in Santa Maria.
Immagini realizzate col drone, e non solo, con San Domenico, il centro di Fiesole e Maiano.
Il mercato del lunedì verrà fatto nel parcheggio di via San Martino per poter rispettare le distanze.
Le regole della ripartenza varate dalla Regione Toscana in accordo con le normative nazionali.
In un’intervista alla Rai Toscana Anna Ravoni si è detta sicura che il festival, con un programma rivisto e una limitazione sul numero delle persone, quest’estate si terrà.
Si intitola “Fiesole, il nuovo Rinascimento” ed è il video che Fiesole City e Proloco hanno appena lanciato, coinvolgendo tante attività fiesolane che hanno mandato un loro video messaggio di speranza per la ripartenza.
Ci sono anche gli agriturismi fra le attività ricettive che possono ospitare persone autorizzate a spostarsi durante la Fase 2. Lo ha precisato il Governo.
Iscrizioni per il nido di Fiesole e quello di Compiobbi solo online fino al 31 maggio.