Il Fiesolano

Piazza Mino

Editoriali e commenti sul Fiesolano

Senza negozi (e senza servizi) si rischia il deserto

Natale è tradizionalmente il momento degli acquisti, un periodo importante per la nostra economia. Se dovessimo essere nuovamente limitati nei movimenti, abbiamo due strade: andare a fare compere su internet, oppure nei negozi del vicinato. Quelli che tengono insieme le nostre comunità.

Leggi Tutto »

Non abbiamo imparato niente

Chi pensava che tutto quello che abbiamo passato nei mesi scorsi ci avrebbe resi migliori, ha dovuto ben presto fare i conti con una realtà diversa. Dopo i mesi estivi in cui tanti hanno fatto finta di nulla bollando come cassandre quanti mettevano in guardia sull’arrivo dell’autunno, adesso ci troviamo a fare i conti con una situazione che torna a farsi difficile. Colpevolmente impreparati. E complici i nervi tesi per una situazione che da sanitaria diventa inevitabilmente crisi economica e sociale, la reazione in tanti è stata quella di dare una colpa a qualcuno.

Leggi Tutto »

Il Fiesolano cambia pelle

Il Fiesolano prosegue la sua missione nel raccontare le storie, le idee, le persone del nostro territorio. Ma si trasforma in un settimanale, con più approfondimento e meno aggiornamenti dell’ultim’ora.

Leggi Tutto »

Se ci scopriamo più poveri

Le statistiche parlano di Fiesole come seconda in Toscana per reddito procapite. Ma se si vanno ad analizzare i dati, si vede come la ricchezza è in mano a pochissimi. E il ceto medio, provato dalle conseguenze del coronavirus, va in sofferenza.

Leggi Tutto »

Se non ora, quando?

Mi chiamo Damiano Fedeli e sono un giornalista professionista e fotografo freelance fiesolano. Benvenuti sul Fiesolano, il giornale online della nostra comunità che ho appena creato. Che cosa vuol essere Il Fiesolano? Vuol essere uno spazio dove racconto il nostro paese, le storie, le iniziative, le persone. Uno spazio per le idee, non per la cronaca spicciola, almeno non per ora. Penso che ce ne sia bisogno. E che ce ne sia bisogno proprio ora che la piazza reale, la nostra piazza Mino, per l’emergenza coronavirus non la possiamo frequentare.

Leggi Tutto »

Senza negozi (e senza servizi) si rischia il deserto

Natale è tradizionalmente il momento degli acquisti, un periodo importante per la nostra economia. Se dovessimo essere nuovamente limitati nei movimenti, abbiamo due strade: andare a fare compere su internet, oppure nei negozi del vicinato. Quelli che tengono insieme le nostre comunità.

Leggi Tutto »

Non abbiamo imparato niente

Chi pensava che tutto quello che abbiamo passato nei mesi scorsi ci avrebbe resi migliori, ha dovuto ben presto fare i conti con una realtà diversa. Dopo i mesi estivi in cui tanti hanno fatto finta di nulla bollando come cassandre quanti mettevano in guardia sull’arrivo dell’autunno, adesso ci troviamo a fare i conti con una situazione che torna a farsi difficile. Colpevolmente impreparati. E complici i nervi tesi per una situazione che da sanitaria diventa inevitabilmente crisi economica e sociale, la reazione in tanti è stata quella di dare una colpa a qualcuno.

Leggi Tutto »

Il Fiesolano cambia pelle

Il Fiesolano prosegue la sua missione nel raccontare le storie, le idee, le persone del nostro territorio. Ma si trasforma in un settimanale, con più approfondimento e meno aggiornamenti dell’ultim’ora.

Leggi Tutto »

Se ci scopriamo più poveri

Le statistiche parlano di Fiesole come seconda in Toscana per reddito procapite. Ma se si vanno ad analizzare i dati, si vede come la ricchezza è in mano a pochissimi. E il ceto medio, provato dalle conseguenze del coronavirus, va in sofferenza.

Leggi Tutto »

Se non ora, quando?

Mi chiamo Damiano Fedeli e sono un giornalista professionista e fotografo freelance fiesolano. Benvenuti sul Fiesolano, il giornale online della nostra comunità che ho appena creato. Che cosa vuol essere Il Fiesolano? Vuol essere uno spazio dove racconto il nostro paese, le storie, le iniziative, le persone. Uno spazio per le idee, non per la cronaca spicciola, almeno non per ora. Penso che ce ne sia bisogno. E che ce ne sia bisogno proprio ora che la piazza reale, la nostra piazza Mino, per l’emergenza coronavirus non la possiamo frequentare.

Leggi Tutto »