Il canonico Angelo Maria Bandini era il tipico intellettuale di fine Settecento. Erudito, curioso, fu il bibliotecario per quarant’anni alla Laurenziana di Firenze. Appassionato collezionista d’arte, nel 1803 lasciò tutto al vescovo di Fiesole e al capitolo della cattedrale, con la speranza di contribuire all’istruzione del popolo fiesolano. Oggi quella collezione costituisce il nucleo più importante del Museo Bandini a Fiesole
Con i musei chiusi e le mostre chiuse, Florence Tv, la web tv della Città metropolitana di Firenze, ci propone un giro nei piccoli musei del nostro territorio. Oggi la tappa è proprio al Museo Bandini di Fiesole. Ci siete stati? Guardate questo video e, non appena sarà possibile, siamo sicuri che vi verrà la voglia di visitarlo.