“I libri sono beni essenziali e la biblioteca non può lasciare soli i cittadini”, comincia così una comunicazione della biblioteca di Fiesole in cui si annunciano le nuove modalità alternative che dal 12 novembre saranno disponibili per i propri utenti.
Prestito “da asporto”: la consegna e restituzione dei libri e altro materiale della biblioteca avverra’ in spazi diversi da quelli adibiti al servizio di apertura al pubblico, e in particolare dall’atrio d’ingresso. Il servizio verrà effettuato obbligatoriamente su appuntamento e con prenotazione. L’orario coinciderà con quello praticato per l’apertura della biblioteca fino al 5 novembre: lunedì, mercoledì, venerdì 15-19; martedì, giovedì, sabato 9-13. Il servizio dei libri “da asporto” verrà effettuato anche a Compiobbi il mercoledì dalle 15 alle 19;
Prestito a domicilio: riservato ai residenti o domiciliati nel comune di Fiesole, iscritti alla biblioteca e limitato al territorio comunale. Ogni utente potrà richiedere un massimo di cinque libri e cinque fra dvd, cd, audiolibri, riviste. Le consegne a domicilio verranno effettuate in sicurezza. Il servizio è svolto dal Palinsesto, ente gestore della biblioteca, in collaborazione con la Fratellanza Popolare della Valle del Mugnone, la Pro Loco di Fiesole e la Pro Loco della Valle dell’Arno.
Le richieste per asporto o domicilio potranno essere inviate alla biblioteca via telefono (055 599659 durante gli orari di apertura), mail (biblioteca@comune.fiesole.fi.it) o con questo modulo online.
Le restituzioni possono avvenire in sede, negli orari di apertura. Ci sono poi tutta una serie di servizi online che si possono attivare, come quelli della Biblioteca digitale toscana.
–