La biblioteca di Fiesole attiva il prestito a domicilio

I libri della biblioteca di Fiesole direttamente a casa. Portati a domicilio rispettando tutte le prescrizioni igienico sanitarie. Parte oggi mercoledì 29 aprile il nuovo servizio di prestito a domicilio della biblioteca comunale di Fiesole, in collaborazione con Fratellanza Popolare di Caldine e Misericordia di Compiobbi coinvolte nelle operazioni di consegna.

COME FUNZIONA
Il servizio funziona su tutto il territorio comunale, è riservato agli iscritti alla biblioteca, ma ci si può anche iscrivere a distanza. Si possono effettuare le prenotazioni allo 055 599659 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13), per email, oppure compilando  un modulo online a questo indirizzo.

QUANTI LIBRI
Si possono richiedere in prestito un massimo di cinque libri e cinque fra dvd, cd, audiolibri e riviste. Non concorrono al conteggio i libri presi in prestito prima della chiusura del 9 marzo, che non è stato possibile restituire prima.

LA CONSEGNA
La consegna sarà effettuata dal personale della biblioteca o dai volontari delle due associazioni. Chi consegna sarà munito di un tesserino di riconoscimento, indosserà guanti e mascherina. Occorrerà mantenere la distanza di sicurezza e il materiale verrà consegnato in buste sigillate davanti alla porta o al cancello.

LA RESTITUZIONE
Il prestito dei materiali consegnati a domicilio dura trenta giorni. La biblioteca chiede di non restituire niente prima della scadenza, attendendo “la riapertura della biblioteca e la messa a punto di procedure di sanificazione adeguate per gestire i rientri”.

I PRESTITI PRECEDENTI
La biblioteca precisa che i prestiti precedenti alla chiusura per l’emergenza sono stati automaticamente rinnovati e la biblioteca chiede di non restituirli fino a nuova indicazione.

LE ALTRE INIZIATIVE ONLINE
La biblioteca di Fiesole, per il periodo di chiusura ha attivato tutta una serie di iniziative online di cui ci siamo occupati qua.