Dopo tre mesi, lunedì 8 giugno la Scuola di musica di Fiesole riapre. Con un piano in due fasi che prevede un orario più breve (lunedì-venerdì 9-17). Nella prima fase – dall’8 al 26 giugno – la scuola sarà aperta per le lezioni di strumenti ad arco, pianoforte, percussioni, arpa, chitarra, clavicembalo, fortepiano, organo, fisarmonica, quartetto e musica da camera.
Dal 29 giugno al 17 luglio invece, come spiegano dalla scuola, sarà a discrezione dei docenti completare a scuola la preparazione degli esami degli allievi di strumenti a fiato, dei cantanti, così come le lezioni che coinvolgono fiati e voci. “La scelta di suddividere la ripresa in due distinte fasi è stata dettata dalla necessità di contingentare gli ingressi (non tutti gli spazi sono al momento utilizzabili) e di dotare le aule dei dispositivi che permettano di svolgere in sicurezza anche le attività per le quali non è possibile indossare la mascherina”, spiegano dalla scuola di via delle Fontanelle.
Proseguiranno comunque online corsi collettivi e le lezioni per quanti, per la distanza o per problemi organizzativi, non potranno ancora fare ritorno a Fiesole. Proprio grazie alla didattica online l’attività della Scuola non si è mai fermata. “La Torraccia e lo Stipo, avvolte in un irreale silenzio negli ultimi mesi, si preparano a veder nuovamente scorrere la linfa musicale dei giovani strumentisti fiesolani: ci sembra davvero una bellissima notizia!”, concludono dalla Scuola.