Si chiama S-punti d’incontro ed è il blog che hanno appena lanciato i Musei di Fiesole per rimanere in contatto con il proprio pubblico in questi giorni di chiusura. Visite virtuali guidate e ricostruzioni 3D di come appariva l’area archeologica ai tempi di etruschi e romani, giochi e quiz per bambini e per famiglie, persino mostre online e un podcast radiofonico. Chi vuole, può trovare anche materiale per approfondire.
“I musei non sono solamente gli edifici che conservano il nostro patrimonio culturale”, scrivono i curatori dell’iniziativa. “Sono soprattutto un servizio alla comunità, reso possibile dal lavoro costante di tante persone. Per questo, pur nella complessità dell’attuale situazione e nonostante le porte chiuse, i musei fiesolani non si fermano e continuano a cercare modi per raggiungere i loro pubblici”.
“Con questo spirito – proseguono – abbiamo creato il blog dei Musei di Fiesole, con testi, immagini, video, app, giochi, proposte di attività e laboratori, spunti di riflessione che permettono a tutti di continuare a dialogare con le opere d’arte e con le testimonianze storiche”.
Il blog è coordinato da Silvia Borsotti e Marco De Marco, con la collaborazione di Irene Dei e Elisa Frego.