Regione Toscana: qualche novità negli spostamenti fra comuni

Ci sono alcune novità negli spostamenti e nelle attività in Toscana, regione che rimane zona rossa fino al 4 dicembre. Una ordinanza, definita dal presidente regionale Eugenio Giani “interpretativa”, entra in vigore oggi dettagliando alcuni casi in cui gli spostamenti in un comune diverso da quello di residenza sono consentiti.

Questo può avvenire:

  • per raggiungere seconde case, camper o roulotte, imbarcazioni di proprietà per manutenzione e riparazione in tutta la Regione. Lo spostamento potrà essere esclusivamente individuale e con obbligo di rientro in giornata presso la propria abitazione;
  • in comuni limitrofi per prodotti necessari alle proprie esigenze o per maggiore convenienza economica;
  • per andare a trovare figli presso l’altro genitore. Gli spostamenti dovranno avvenire scegliendo il tragitto più breve e nel rispetto di tutte le prescrizioni di tipo sanitario;
  • per coltivare il terreno per uso agricolo e l’attività diretta alla produzione per autoconsumo;
  • per l’attività di raccolta tartufi, funghi e pesca esclusivamente a titolo professionale fuori dal comune di residenza;
  • per accudire gli animali allevati.

Novità anche per i corsi di formazione professionale: sono consentite in presenza le attività di laboratorio e gli stage. Tutte le altre attività si svolgono a distanza. L’attività di scuole di musica, di pittura, di fotografia, di teatro, di lingue straniere e altri corsi, compresi gli eventuali esami, è svolta a distanza se collettiva o in presenza se individuale.

Con la nuova ordinanza possono riaprire gli esercizi di toelettatura degli animali su prenotazione e con le dovute norme di sicurezza.

Rimane l’obbligo di autocertificazione dettagliando i motivi dello spostamento.