Riaprono i musei di Fiesole. E organizzano visite gratuite per i weekend

Un altro passo verso la normalità. Venerdì 12 giugno riaprono al pubblico il Museo Archeologico e il Museo Bandini. L’area archeologica aveva già riaperto il 23 maggio.

In occasione della riapertura, per i fine settimana di giugno e luglio i Musei di Fiesole propongono un ciclo di visite guidate gratuite dal titolo Musei aperti: l’arte e la storia dal vivo (per scoprire il calendario dei vari temi si può andare sul sito www.museidifiesole.it. I gruppi per le visite possono essere al massimo di dieci persone: è richiesta, così, la prenotazione che può essere fatta alla biglietteria dei musei (tutti i giorni 10-18,30 – Tel. 055 5961293 infomusei@comune.fiesole.fi.it). Come di consueto, l’accesso ai musei fiesolani è gratuito per i residenti del Comune.

“Siamo orgogliosi di poter ripartire”, dice il Sindaco Anna Ravoni, “e ci auguriamo che i cittadini e i visitatori vengano numerosi a conoscere i nostri tesori, che tanto hanno da raccontarci”.

Nei mesi scorsi, prima della chiusura, era stata lanciata la App Bandini Icon, grazie alla quale si può arricchire la visita al Museo Bandini con la tecnologi della realtà aumentata, visualizzando sul cellulare informazioni aggiuntive e contenuti speciali.

Durante il periodo di chiusura il museo è stato molto attivo in rete, con attività, giochi, approfondimenti e visite virtuali.

La riapertura del Museo Bandini sarà l’occasione per andare a vedere di persona il capolavoro rinascimentale di cui ha parlato lo storico dell’arte Jonathan Nelson in questo articolo sul Fiesolano: il Trionfo d’amore di Jacopo del Sellaio.

Gli orari dei musei fiesolani sono:

  • Area Archeologica: tutti i giorni dalle 10 alle 19 
  • Museo Civico Archeologico: da giovedì a domenica dalle 10 alle 19
  • Museo Bandini: da venerdì a domenica dalle 10 alle 19