Riaprono l’area archeologica, l’ufficio informazioni turistiche, la biblioteca comunale e l’archivio. A piccoli passi si torna verso la normalità in questa fase 2.
IL TEATRO ROMANO
L’area archeologica del Teatro romano riapre sabato 23 maggio. E sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19. I residenti del Comune, come al solito, hanno l’ingresso gratuito. Le norme di sicurezza anti covid, come i percorsi differenziati di ingresso e uscita sono segnalate sul posto (Nella foto sopra, gli operai al lavoro per preparare l’area al pubblico).
L’UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE
Con la riapertura del Teatro romano, riparte anche l’Ufficio informazioni turistiche di via Portigiani 3 per fornire informazioni a turisti e visitatori. Gli orari sono i seguenti, per il momento: venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.
BIBLIOTECA
La Biblioteca Comunale, molto attiva in rete durante il periodo di chiusura, riapre gradualmente. Questi sono gli orari: la sede di Fiesole (Via Sermei, 1) lunedì, mercoledì e venerdì 15-19; martedì, giovedì e sabato 9-13. La sede di Compiobbi (Piazza Etrusca): mercoledì 15 – 19. I servizi saranno attivati gradualmente: nella prima settimana (25 – 31 maggio) sarà possibile restituire libri e ritirare quelli prenotati (senza accesso degli utenti alle sale). Fino al 31 maggio sarà attivo il servizio di prestito a domicilio.
Dal primo al 15 giugno si potranno effettuare le restituzioni e il prestito con riapertura parziale delle sale e accesso degli utenti. Dal 16 giugno in poi si andrà verso una riapertura di tutte le sale e verso la riattivazione di altri servizi, quali l’accesso alle sale di studio e a Internet.
ARCHIVIO COMUNALE
L’Archivio storico comunale (Via Portigiani, 24) sarà accessibile e consultabile su prenotazione al tel. 055 5961306 oppure all’indirizzo archivio.storico@comune.fiesole.fi.it.