San Romolo, tornano i fuochi, ma a numero chiuso: 400 persone al Teatro Romano

Dopo due anni di stop per la circolare Gabrielli tornano quest’anno i fuochi d’artificio di San Romolo, per il prossimo 6 luglio. Si terranno però al Teatro Romano e a numero chiuso, vista l’emergenza sanitaria. I biglietti disponibili sono 400 e vengono distribuiti ogni giorno dalle 17 alle 19 nel Salone di Santa Maria Primerana, con un’offerta a sostegno del comitato dei festeggiamenti. Lo fa sapere un comunicato della parrocchia della Cattedrale, distribuito oggi. “Siamo lieti di annunciare – si legge – che, essendoci stato reso disponibile il Teatro romano, ripristineremo con gioia la tradizione dei fuochi, augurandoci che siano un segno di rinascita e ripresa fiduciosa, nella devozione al santo spesso relegata in secondo piano”.

Il programma al Teatro romano prevede per il 6 luglio il concerto della Filarmonica alle ore 21. E lo spettacolo pirotecnico dalle 22,30 alle 23.

Il programma religioso comincia domenica 5 luglio con i primi vespri di San Romolo alle 21 nella cripta della Cattedrale. Il giorno della festa, lunedì 6, alle 18 l’offerta del cero votivo a San Romolo da parte della Contea di Turicchi (Rufina), seguita dalla messa con il Vescovo Meini e l’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte del vicariato del Valdarno Aretino.