I dati giorno per giorno di AUSL Toscana Centro sui casi positivi registrati a Fiesole (aggiornato al giorno 7 dicembre 2020).
Leggi tuttoPosts Tagged → covid19
Covid-19, sale a sedici il numero delle vittime fiesolane: undici nella sola seconda ondata
Sono undici le vittime fiesolane del Covid-19 nella sola seconda ondata. A queste si sommano i cinque morti della prima ondata. Il totale delle vittime fiesolane arriva, così, a sedici. Lo ha comunicato il sindaco Anna Ravoni durante il consiglio comunale di oggi pomeriggio.
Leggi tuttoOggi due soli contagi a Fiesole: non accadeva da un mese
Una buona notizia, anche se l’andamento dell’epidemia non va guardato giorno per giorno ma in periodi più lunghi: in ogni caso, oggi i casi registrati a Fiesole sono stati solamente due. Un numero così basso non veniva segnalato dalla AUSL Toscana Centro da un mese esatto: era il 24 ottobre.
Leggi tuttoFiesole: 36 casi in due giorni
Trentasei casi in due giorni. Ieri erano stati 19 i nuovi contagi a Fiesole. Oggi si aggiungono altre 17 persone. Il bollettino quotidiano dei casi della AUSL Toscana Centro vede un’impennata brusca nella curva del Covid-19 nel nostro comune.
Leggi tuttoContagi, giornata nera: 19 nuovi casi a Fiesole
Nuova giornata nera a Fiesole, la seconda peggiore di sempre. Oggi nel territorio fiesolano sono stati registrati 19 nuovi contagi nel bollettino quotidiano della Ausl Toscana Centro.
Leggi tuttoSale a sette il numero di vittime del Covid-19 a Fiesole
C’è una nuova vittima del Covid-19 a Fiesole. Lo si apprende da un post del sindaco Anna Ravoni sul proprio profilo Facebook. Il bilancio delle vittime del nuovo coronavirus nel comune di Fiesole sale, così, a sette da marzo. Sugli oltre 200 casi positivi nella seconda ondata, ha scritto Anna Ravoni ci sono “ad oggi 88 positivi in isolamento domiciliare, 7 ricoverati in ospedale e 7 deceduti, l’ultima delle quali proprio ieri”.
Leggi tuttoLa Toscana diventa zona rossa. Vietati gli spostamenti anche nel comune. Chiudono i negozi. Chiuse seconde e terze medie. Ecco tutti i provvedimenti
La Toscana diventa zona rossa. L’aggravamento della posizione della nostra regione è stato deciso dopo le rilevazioni della cabina di regia composta da Istituto superiore di sanità e ministero della Salute. Il ministro Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza e lo ha comunicato al presidente Eugenio Giani. Lo stato più restrittivo comincia domenica 15 novembre e dura per almeno quindici giorni. Il provvedimento è stato preso in seguito all’innalzamento dell’indice di contagiosità a 1,8 nella nostra regione (nella settimana 2-8 novembre).
Leggi tuttoRegione Toscana: le regole per gli spostamenti fra Comuni. I circoli possono fare asporto e consegne a domicilio per i propri soci
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha da poco firmato l’ordinanza con cui regolamenta e specifica quali gli spostamenti consentiti dal proprio comune di residenza. Spostamenti che – essendo la Toscana in “zona arancione” – sono possibili solo per motivi di lavoro, salute o necessità. L’ordinanza di Giani, dopo le forti pressioni del mondo associazionistico toscano, riapre poi ai circoli associativi e culturali (come le case del popolo) la possibilità di fare ristorazione da asporto e consegne di cibo a domicilio per i propri soci. Ecco i punti dell’ordinanza di Giani.
Leggi tuttoCe l’avete l’autocertificazione?
Con l’inserimento della Toscana in “zona arancione” da mercoledì 11 novembre scatta l’obbligo di autocertificazione 24 ore su 24 per gli spostamenti fuori dal proprio comune di residenza. Ecco il documento da portare con sé
Leggi tuttoNuovo DPCM, che cosa si può fare in Toscana, regione classificata in “zona gialla”
Entrano in vigore venerdì 6 novembre le nuove norme anti contagio previste dall’ultimo DPCM presentato questa sera dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Misure differenziate sui tre livelli di gravità in cui sono state suddivise le regioni: giallo, arancione e rosso. La Toscana al momento è stata classificata al livello più basso, il giallo. Ecco che cosa si può fare e cosa no.
Leggi tutto